Positano conosciuta in tutto il mondo per le sue incantevoli spiagge, per il suo mare cristallino e per la sua ricca storia si trova sulla costa Amalfitana. Trovare un hotel a Positano è abbastanza facile, infatti grazie a il Tuo Hotel.net potrete scegliere tra oltre 60 soluzione alberghiere.
Cosa fare a Positano?
La città è conosciuta per la “moda”, ma la sua vera attrazione sono gli edifici di varie epoche come ad esempio i resti delle torri di guardia.
Le torri, servivano per avvistare le navi di pirati ed invasori (soprattutto Saraceni).
Tra le numerosi torri, consigliamo di visitare:
– Torre della Sponda, si trova a “guardia” di Marina Grande.
– Torre “li Galli”, situata presso gli omonimi isolotti.
– Una delle più recenti, costruita nel 1500, la torre di Fornillo.
– La torre Trasita, a metà strada tra Marina Grande di Positano e la spiaggia Fornillo.
Oltre alle torri, sono da visitare le numerose ville settecentesche (alcune trasformate in prestigiosi hotel negli anni):
– Villa Stella romana.
– Palazzo Murat.
– Villa Sersale.
– Villa Orseola.
Cosa mangiare a Positano?
Oltre ai numerosi piatti di pesce, il Tuo Hotel.net consiglia di assaggiare la carne alla brace, i primi piatti di pasta fatta in casa e i dolci di Positano, come ad esempio il babà. Inoltre è possibile mangiare prelibate leccornie di verdura come la parmigiana di melanzane.
Il vino a Positano
Vi consigliamo di provare gli ottimi “bianchi” campani:
– Pietracupa.
– Cantine dell’Angelo.
– Falanghina Villa Matilde.
– Fattoria la Rivolta.
Il Wine Dark House, aperto nel 2010, è un ottimo wine-bar dove gustare un buon bicchiere di vino.
Dove mangiare a Positano?
Nota dolente per la cittadina è il costo, a volte eccessivo, dei ristoranti. Ad ogni modo consigliamo i seguenti ristoranti:
– La Tagliata
– Il Guarracino
– Il Fornillo
– Al Palazzo
Cosa fare la sera a Positano?
Sicuramente è immancabile la “serata” al Music on the rocks, locale con ottima musica ed “internazionale” (in Estante è molto facile trovare inglesi ed americani, anche personaggi famosi).
Altro modo per divertirsi a Positano, è quello di partecipare alle feste delle “Ville”. Feste in cui purtroppo è necessario l’invito. Se vi capita l’occasione prendetela al volo!
Dove dormire a Positano?
Positano offre oltre 60 soluzioni alberghiere tra cui scegliere. Pe scoprire l’offerta più adatta alle vostre esigenze vi consigliamo di visitare QUESTA PAGINA.